Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Lunedì 6 Ottobre 2025

Missione Internazionale SPACE-NEST a Bergamo: rigenerazione e nuove opportunità nei territori rurali

Incontro internazionale dedicato alla valorizzazione degli spazi rurali e allo sviluppo di nuove economie sostenibili.

LE2C, insieme alla Provincia di Bergamo, invita gli stakeholder lombardi a partecipare alla Missione Internazionale organizzata nell'ambito del progetto europeo SPACE-NEST, in programma il 12 e 13 novembre 2025 in Val di Scalve. Due giornate di confronto e scoperta dedicate al tema della rigenerazione degli spazi rurali e allo sviluppo di nuove attività verdi nei settori delle energie rinnovabili, della bioedilizia, dell’architettura sostenibile e dell’economia circolare.

Il programma prevede visite a realtà che hanno saputo trasformare il patrimonio locale in progetti innovativi e di valore per le comunità.

A Dossena il Comune e la Cooperativa di Comunità "I Raìs" presenteranno le iniziative che coniugano recupero del territorio e servizi come leve di sviluppo locale (visitdossena.it | iraisdossena.it).

Seguiranno le esperienze di Contatto e della Cooperativa La Bonne Semence, impegnate nella rigenerazione di immobili dismessi per dare vita a progetti di welfare, inclusione e lavoro (labonnesemence.org).

La giornata si concluderà con la visita a Contrada Bricconi, esempio virtuoso di imprenditorialità rurale che unisce agricoltura, ospitalità e cultura per ridare vita a un borgo alpino (contradabricconi.it).

La seconda giornata sarà dedicata a un workshop di Design Thinking in Val di Scalve. L’obiettivo sarà quello di lavorare insieme per sviluppare idee progettuali concrete, capaci di trasformare spunti e buone pratiche in soluzioni per la valorizzazione degli spazi abbandonati dell’area.

La missione copre i trasferimenti locali da Bergamo alla Val di Scalve e i pranzi. È inoltre previsto il rimborso delle spese di partecipazione fino al massimale indicato dal progetto. Per chi lo desidera, la sera dell’11 novembre si terrà a Bergamo una cena sociale facoltativa.

La call è aperta a stakeholder con base in Lombardia. Per candidarsi è possibile scrivere a d.scalia@energycluster.it oppure compilare il modulo online disponibile al seguente link: forms.office.com/e/QUxUPqujum.

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 25 ottobre 2025.

Smart Energy
Systems

Sustainable
Manufacturing

Green
Building

Water Energy
Nexus

Clean
Air

Circular
Economy