Il 4 dicembre 2025 prende il via il nuovo Gruppo di Lavoro dedicato allo sviluppo di una filiera che valorizza materiali organici e biomasse residuali, trasformandoli in risorse ad alto valore. Un percorso condiviso da LE2C, LGCA e Nantoo per costruire un modello avanzato di bioeconomia circolare e candidarsi alla Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia.
Il 4 dicembre 2025 prenderanno il via le attività del nuovo Gruppo di Lavoro “BioEconomia”, dedicato alla creazione di una filiera capace di trasformare materiali organici e biomasse residuali - oggi spesso considerati scarti - in input strategici per diversi comparti industriali.
L’iniziativa, promossa da LE2C insieme a LGCA - Chimica Verde Lombardia e Nantoo, mira a sviluppare un modello innovativo di economia circolare bio-rigenerativa e a presentare la candidatura alla Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia per il riconoscimento ufficiale della filiera.
Il primo incontro si terrà in modalità ibrida, giovedì 4 dicembre, alle ore 14:30, presso gli uffici di Nantoo, in Viale Ortles 22/4 – Sala Conferenze, Milano (MM Lodi–Brenta) e online.
Sei interessato alla tematica vorresti partecipare all'incontro? Contattaci all'indirizzo direttore@energycluster.it.
Grazie alla sinergia tra tecnologie cleantech e ricerca biotecnologica, la filiera punta a creare una catena del valore integrata, riducendo sprechi ed emissioni, attivando nuove forme di simbiosi industriale e generando benefici ambientali, sociali ed economici. Il Gruppo di Lavoro sarà un’occasione per favorire innovazione, networking e sviluppo di nuove progettualità condivise.
Scopri gli obiettivi della filiera e come contribuire!
L’iniziativa si inserisce in una visione di sviluppo strutturata e di lungo periodo. Il riconoscimento ufficiale da parte di Regione Lombardia rappresenta un passo chiave per consolidare un ecosistema industriale più solido, interconnesso e competitivo. Inoltre, il riconoscimento da parte di Regione Lombardia comporterà premialità in termini di punteggio e agevolazioni nell’ambito di futuri bandi regionali.
Esplora anche le altre filiere strategiche su cui LE2C sta lavorando, clicca qui.



English