LE2C lancia quattro nuove filiere strategiche per promuovere innovazione, networking e progettualità condivise. Partecipa compilando il questionario entro il 16 ottobre 2025 e contribuisci a definire obiettivi e attività operative delle filiere.
LE2C sta lavorando alla costituzione di quattro nuove filiere strategiche per promuovere innovazione, networking e sviluppo di nuove progettualità condivise:
- Bioeconomia circolare - Recupero di materiali organici
- Cambiamento Climatico
- Nucleare
- Urban Mining - RAEE e materiali critici
Questa iniziativa è finalizzata alla candidatura alla Manifestazione di Interesse promossa da Regione Lombardia e punta al riconoscimento ufficiale delle filiere, creando un ecosistema industriale più solido e integrato.
Ogni filiera dovrà coinvolgere almeno 10 imprese con sede in Lombardia, ma potranno aderire anche enti di ricerca, università, associazioni e altri soggetti attivi nei rispettivi settori.
Le attività prevedono tendenzialmente momenti di confronto su tecnologie, sfide, soluzioni, proposte progettuali e lo scambio e la nascita di iniziative comuni.
Il riconoscimento da parte di Regione Lombardia comporterà premialità in termini di punteggio e agevolazioni nell’ambito di futuri bandi regionali.
Come partecipare
Se vuoi contribuire alla definizione degli obiettivi operativi delle filiere, compila il questionario online entro il 16 ottobre 2025.
Clicca qui per compilare il questionario.
Cosa chiediamo
-
Filiera/e di interesse: seleziona una o più opzioni tra le quattro nuove filiere;
-
Proposte di obiettivi o attività: suggerisci nuove iniziative specifiche per ciascuna filiera;
-
Contributo: raccontaci competenze, know-how, tecnologie o esperienze che puoi mettere a disposizione.
Prossimi passi
Dopo la raccolta delle manifestazioni di interesse, verrà organizzato un incontro per ogni filiera con i soci interessati, al fine di definire un accordo di progetto con ruoli e impegni condivisi.
È inoltre possibile segnalare interesse per entrare a far parte di filiere strategiche già costituite:
- Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
- Idrogeno
- Fanghi di depurazione
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, scrivici all'indirizzo direttore@energycluster.it.
Download