Repower Industries: al via il progetto per un futuro industriale sostenibile
Sono iniziate le attività del progetto Repower Industries, di cui LE2C è partner insieme alla Direzione Generale Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica di Regione Lombardia.
Finanziato da Interreg Europe Programme, il progetto mira a promuovere lo scambio di esperienze, conoscenze e best practice sulle politiche dell'Unione Europea per la combinazione di energie rinnovabili, stoccaggio ed efficienza energetica, al fine di favorire industrie autosufficienti.
Nei giorni 21 e 22 maggio 2024, si è tenuto il Kick-off meeting del progetto Repower Industries, a Praga presso la sede del Ministero dell'Industria e del Commercio, ospitato dal Lead Partner del progetto, l'Università Tecnica Ceca di Praga. Nei due giorni di incontri, i partner hanno presentato le loro organizzazioni e gli strumenti politici, e discusso dei risultati attesi del progetto.
Al meeting di consorzio hanno partecipato diversi stakeholder internazionali, tra cui Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA, socio di LE2C. Per l'occasione, è stata organizzata una visita di studio presso l'azienda ARBYD CZ, un produttore ceco di mobili che ha raggiunto l'autosufficienza energetica grazie all'uso di diverse fonti di energia rinnovabile. L'azienda dispone di una centrale fotovoltaica e di batterie per immagazzinare l'energia non utilizzata. Inoltre, la produzione è supportata da una caldaia automatica con trituratore di rifiuti di legno e filtro di aspirazione con recupero di calore.
Il progetto Repower Industries rappresenta un passo importante verso un futuro industriale più sostenibile ed efficiente.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina dedicata.
News correlate
Bando SI4.0 2025: contributi per la transizione digitale ed ecologica delle PMI lombarde
7 Luglio 2025
Fino a 30.000 euro a fondo perduto per progetti di innovazione tecnologica promossi da imprese lombarde.
Autoproduzione di energia: riapre il bando per impianti rinnovabili nelle PMI
7 Luglio 2025
Dall'8 luglio al 30 settembre 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni previste dalla misura "Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – FER", finanziata con risorse del PNRR.
Bando “Rafforza& Innova”: 6 milioni per l'innovazione delle PMI lombarde
25 Giugno 2025
Regione Lombardia mette a disposizione 6 milioni di euro per supportare l’innovazione tecnologica delle PMI lombarde. Fino a 30.000 euro a fondo perduto per progetti di trasferimento tecnologico in collaborazione con Organismi di Ricerca. Scopri come partecipare e dare impulso alla tua impresa!