Repower Industries: al via il progetto per un futuro industriale sostenibile
Sono iniziate le attività del progetto Repower Industries, di cui LE2C è partner insieme alla Direzione Generale Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica di Regione Lombardia.
Finanziato da Interreg Europe Programme, il progetto mira a promuovere lo scambio di esperienze, conoscenze e best practice sulle politiche dell'Unione Europea per la combinazione di energie rinnovabili, stoccaggio ed efficienza energetica, al fine di favorire industrie autosufficienti.
Nei giorni 21 e 22 maggio 2024, si è tenuto il Kick-off meeting del progetto Repower Industries, a Praga presso la sede del Ministero dell'Industria e del Commercio, ospitato dal Lead Partner del progetto, l'Università Tecnica Ceca di Praga. Nei due giorni di incontri, i partner hanno presentato le loro organizzazioni e gli strumenti politici, e discusso dei risultati attesi del progetto.
Al meeting di consorzio hanno partecipato diversi stakeholder internazionali, tra cui Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA, socio di LE2C. Per l'occasione, è stata organizzata una visita di studio presso l'azienda ARBYD CZ, un produttore ceco di mobili che ha raggiunto l'autosufficienza energetica grazie all'uso di diverse fonti di energia rinnovabile. L'azienda dispone di una centrale fotovoltaica e di batterie per immagazzinare l'energia non utilizzata. Inoltre, la produzione è supportata da una caldaia automatica con trituratore di rifiuti di legno e filtro di aspirazione con recupero di calore.
Il progetto Repower Industries rappresenta un passo importante verso un futuro industriale più sostenibile ed efficiente.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina dedicata.
News correlate
Rigenerazione Sostenibile delle Aree Rurali: Partecipa alla Missione SPACE-NEST a Izola e alla Call for Best Practices 2025
14 Marzo 2025
Le aree rurali hanno un enorme potenziale nella transizione verso un futuro sostenibile. Se sei un professionista o un’azienda interessata alla rigenerazione urbana e alla green economy, SPACE-NEST e la Call for Best Practices 2025 offrono opportunità uniche di partecipazione a progetti innovativi.
Pubblicato il secondo comunicato stampa del progetto RISE
14 Marzo 2025
È stato pubblicato il nuovo comunicato stampa del Progetto RISE, che evidenzia i progressi raggiunti nella cooperazione interregionale e nell’accelerazione dell’innovazione. Il documento illustra le principali attività svolte, i risultati ottenuti e i prossimi passi per rafforzare l’ecosistema di innovazione in Europa. Leggi il comunicato completo qui sotto.
ENERGY INVESTOR FORUM 2025: OPPORTUNITÀ PER LE START-UP INNOVATIVE ASSOCIATE A LE2C
3 Marzo 2025
Un evento esclusivo per startup e PMI che vogliono crescere nella transizione energetica, con il supporto di investitori e partner strategici.