Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Lunedì 2 Settembre 2024

LE2C tra i protagonisti di Enlit Europe 2024

Dal 22 al 24 ottobre 2024, LE2C sarà presente con un stand espositivo (Hall 7 - Stand 7.E32) alla fiera internazionale Enlit Europe 2024, che si terrà a Milano. Non perdere l’opportunità di usufruire delle tariffe agevolate riservate ai soci LE2C!

Enlit Europe 2024, la fiera internazionale nata dalla fusione tra Powergen Europe ed European Utility Week, è un evento di riferimento per l'intero ecosistema energetico. Questa manifestazione riunisce leader e innovatori del settore energetico per esplorare tecnologie all'avanguardia e soluzioni strategiche nei campi della digitalizzazione, decarbonizzazione e decentralizzazione e rappresenta una delle più grandi manifestazioni fieristiche dedicata all’intero ecosistema energetico, coinvolgendo un pubblico online di oltre 170.000 utenti e riunendo 18.000 partecipanti in presenza.

Saremo presenti tutti i giorni con il nostro stand espositivo nella Hall 7 - Stand 7.E32, dove potrai incontrare il team di LE2C, esplorare nuove opportunità di collaborazione e scoprire i progetti più innovativi. 

Enlit Europe si conferma come una piattaforma privilegiata per il settore energetico europeo, offrendo un forum di discussione sugli scenari attuali e futuri e sulle opportunità legate alla transizione energetica.

LE INIZIATIVE DI LE2C A ENLIT EUROPE

PROGETTO ESECA: ESPERIENZE DI COLLABORAZIONE TRA EUROPA E AFRICA PER L'ENERGIA SOSTENIBILE - EVENTO CONCLUSIVO | 23 ottobre, h. 14:00

Partecipa all'evento conclusivo del progetto ESECA, un'opportunità per conoscere i risultati delle missioni internazionali e delle partnership strategiche stipulate tra aziende europee e dell'Africa sub-sahariana nel settore dell'energia sostenibile. L'evento si terrà il 23 ottobre, dalle ore 14.00 alle 17.15, presso l'EU Projects Zone Hub - Theatre 3 (Hall 6), all'interno di Enlit Europe 2024. Partecipando avrai la possibilità di: 

  • Ascoltare le esperienze delle aziende, tra cui ESE Srl, che hanno preso parte alle missioni commerciali in Senegal, Ghana, Kenya, Ruanda e Tanzania, scoprendo i successi e le sfide affrontate in prima persona. 
  • Approfondire le opportunità di business create grazie al progetto, con l'aiuto di esperti del settore, come rappresentati di RES4Africa, che illustreranno i potenziali sviluppi e le sinergie future tra i due continenti.

L’evento si concluderà con un cocktail di networking che ti permetterà di ampliare la tua rete di contatti e discutere di future collaborazioni nel campo dell'energia sostenibile. Per maggiori dettagli, visita la pagina dedicata. Ti aspettiamo! 

IL RUOLO DEI CLUSTER TECNOLOGICI NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA: CARMEN DISANTO RELATRICE ALLA SESSIONE SULLA DECARBONIZZAZIONE | 22 ottobre, h. 15:30

Nella cornice di Enlit Europe 2024, il  22 ottobre la Cluster Manager Carmen Disanto interverrà come relatrice alla sessione sul Sector Coupling (accoppiamento settoriale), un tema chiave per la decarbonizzazione. L'evento, moderato da Andreas Glatzer, Managing Director di IE Intelligente Energie-Systeme GmbH, si terrà presso il Decarbonisation Hub (Hall 7), dalle 15:30. Carmen Disanto, insieme a relatori di spicco come Igor Petryk di Wärtsilä Energy e Christian Grenz di Siemens Energy, presenterà le iniziative di LE2C per promuovere la transizione energetica. Il suo intervento metterà in luce il ruolo strategico dei cluster tecnologici nel creare sinergie tra il settore industriale e quello energetico, evidenziando come questi poli di innovazione possano accelerare il passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio. Partecipa per approfondire soluzioni concrete per una transizione energetica sostenibile, non mancare!

Tariffe agevolate per soci LE2C

Grazie alla partnership tra LE2C ed Enlit, i soci del Cluster possono usufruire di uno sconto esclusivo del 25% sull’acquisto del biglietto per il Summit, utilizzando il codice sconto "25-speaker". Inoltre, la registrazione all’Exhibition e alle Hub Sessions è gratuitaPer maggiori informazioni, contatta l'indirizzo 

Per registrarti ad Enlit Europe, clicca qui.

 

Smart Energy
Systems

Sustainable
Manufacturing

Green
Building

Water Energy
Nexus

Clean
Air

Circular
Economy