L’azione del Cluster per l’integrazione tra ricerca, imprese e territorio
Si è svolto oggi a Varese, con una folta e interessata partecipazione da parte di un pubblico qualificato, il seminario “La salvaguardia dei corpi idrici dagli scarichi di acque reflue”, organizzato dal Cluster LE2C. Con il patrocinio di Regione Lombardia, Università dell'Insubria e Confindustria Lombardia - Unione Industriali Varese.
Gli interventi, da parte di funzionari regionali, agenzie del territorio, imprese innovative, gestori del Sistema Idrico Integrato e mondo dell’università e ricerca, hanno messo in luce come la presenza di strumenti normativi stringenti finalizzati a migliorare la attuale, critica situazione dei sistemi di collettamento urbano possano essere uno stimolo a:
- maggiori investimenti
- collaborazione operativa, integrata tra vari enti/operatori del territorio
- nuove opportunità di impresa
I materiali raccolti, presentazioni dei relatori sono scaricabili qui a fianco, in versione pdf così come la scheda riassuntiva con gli 11 punti salienti emersi dall'incontro.
L'iniziativa è la prima di una serie di incontri organizzati da Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) volti ad approfondire altri aspetti inerenti il tema del servizio idrico e della gestione della qualità dei corpi idrici, facilitando il confronto e la pratica tra imprese, ricerca e territorio.
Grazie della partecipazione. Arrivederci alla prossima occasione.
.jpg)



Gli interventi, da parte di funzionari regionali, agenzie del territorio, imprese innovative, gestori del Sistema Idrico Integrato e mondo dell’università e ricerca, hanno messo in luce come la presenza di strumenti normativi stringenti finalizzati a migliorare la attuale, critica situazione dei sistemi di collettamento urbano possano essere uno stimolo a:
- maggiori investimenti
- collaborazione operativa, integrata tra vari enti/operatori del territorio
- nuove opportunità di impresa
I materiali raccolti, presentazioni dei relatori sono scaricabili qui a fianco, in versione pdf così come la scheda riassuntiva con gli 11 punti salienti emersi dall'incontro.
L'iniziativa è la prima di una serie di incontri organizzati da Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) volti ad approfondire altri aspetti inerenti il tema del servizio idrico e della gestione della qualità dei corpi idrici, facilitando il confronto e la pratica tra imprese, ricerca e territorio.
Grazie della partecipazione. Arrivederci alla prossima occasione.

.jpg)


