L’evento “Energia per le Imprese e Sostenibilità per le Città” ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul ruolo della transizione energetica come leva per la competitività delle imprese e per lo sviluppo sostenibile dei territori.
Imprese, istituzioni, mondo della ricerca e rappresentanze economiche locali hanno approfondito le principali sfide energetiche e le opportunità connesse all’adozione di soluzioni innovative, soffermandosi in particolare sul valore delle partnership pubblico-private come motore di cambiamento.
Nel corso della tavola rotonda dedicata alle “Partnership pubblico-privata per la sostenibilità”, Carmen Disanto, Cluster Manager di LE2C, ha presentato il progetto europeo REPOWER INDUSTRIES. Il progetto mira a sostenere le imprese nel percorso verso una maggiore autonomia energetica, promuovendo l’adozione di energie rinnovabili, soluzioni di efficienza energetica, tecnologie di energy storage, la riduzione della dipendenza dalle fonti fossili e il rafforzamento della resilienza delle filiere produttive. Disanto ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione internazionale tra imprese, istituzioni e centri di ricerca per accelerare la diffusione di tecnologie energetiche all’avanguardia e la condivisione di buone pratiche a livello europeo.
Hai adottato soluzioni innovative per rendere la tua impresa più autonoma dal punto di vista energetico?
Nell'ambito del progetto Repower Industries, LE2C è alla ricerca di aziende che abbiano implementato iniziative di successo nel campo dell’energia sostenibile. L’obiettivo è valorizzare le realtà che stanno contribuendo concretamente alla transizione energetica industriale. Le buone pratiche selezionate saranno valorizzate sul portale del Programma europeo Interreg Europe, offrendo visibilità a livello europeo e riconoscimento del tuo impegno verso la sostenibilità. Segnalaci la tua proposta entro il 19 dicembre 2025.
Scopri di più sulla pagina dedicata o scrivi all'indirizzo direttore@energycluster.it!



English