Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Giovedì 3 Aprile 2025 | Ore 09:30 | EN:lab - Politecnico di Milano

#LE2CDay2025: Soluzioni innovative per la transizione energetica: Carbon capture e biometano

Il nostro evento annuale dedicato alla sostenibilità ambientale ed energetica, pensato per accelerare la transizione verso un futuro più verde.

Il Lombardy Energy Cleantech Cluster ha organizzato il #LE2CDay2025, l'evento annuale incentrato sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica per favorire un futuro sostenibile.

Quest'anno, ci siamo concentrati sul tema della carbon capture e del biometano, esaminando da vicino le soluzioni innovative per la transizione energetica.

L'iniziativa si è tenuta il giorno 3 aprile 2025 presso il Politecnico di Milano - EN:lab | Dipartimento di Energia, Edificio 31, Via Lambruschini - 20156 Milano

Programma del #LE2CDay2025

Il #LE2CDay2025 è stato strutturato in diversi momenti di interesse, offrendo un mix di approfondimenti, dibattiti e opportunità di networking:

-----

Il convegno

Il cuore del #LE2CDay2025 è stato il convegno dal titolo "L’industria del futuro, soluzioni innovative per la transizione energetica: dalla carbon capture al biometano". Questa importante occasione di confronto vedrà la partecipazione di istituzioni regionali, nazionali ed europee, del mondo della ricerca e delle imprese. L’obiettivo è stato quello di stimolare il dibattito sulle soluzioni per accelerare la decarbonizzazione e affrontare le sfide legate alla transizione energetica.

Sono state discusse le politiche per sostenere il settore industriale nella transizione e le sfide per il settore industriale, esplorando anche le opportunità di finanziamento offerte dal Strategic Energy Technology (SET) Plan. Inoltre, una tavola rotonda coinvolgerà esperti e imprenditori sulle tecnologie per la separazione della CO₂ e sul ruolo del biometano in Lombardia e in Italia. A completare il programma, verranno presentati casi di successo come il progetto RISE e le best practices di Bluefoundation.

L’evento si è concluso con una sessione interattiva di domande e risposte, offrendo ai partecipanti l’opportunità di dialogare direttamente con i relatori e approfondire i temi trattati.

Incontri personalizzati pomeridiani - Un caffè con LE2C

Dalle 14:00 alle 16:00, c'è stata l’opportunità di partecipare a incontri personalizzati con il team del Lombardy Energy Cleantech Cluster

Un’occasione per confrontarti con i nostri espertiesplorare potenziali collaborazioni e scoprire nuove opportunità per il tuo business.


Come raggiungerci

L'iniziativa si è tenuta il 3 aprile 2025 presso l'EN:lab | Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano, Edificio 31, Via Lambruschini - 20156 Milano. Per favorire una mobilità più sostenibile, ti invitiamo a raggiungerci utilizzando i mezzi pubblici. Puoi arrivare facilmente:

- Dalla stazione ferroviaria di Milano Nord Bovisa / Milano Bovisa Politecnico;
- Dalla stazione ferroviaria di Milano Villapizzone.

 #LE2CDay2025 - Come raggiugnerci (1).png

Smart Energy
Systems

Sustainable
Manufacturing

Green
Building

Water Energy
Nexus

Clean
Air

Circular
Economy