Il contesto
La Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Lombardia identifica la transizione digitale e verde come una delle sfide più urgenti per potenziare la resilienza e la competitività dell'industria manifatturiera nell'Unione Europea e nelle catene del valore globali.
La Regione Lombardia, posizionandosi come uno dei principali motori manifatturieri dell'UE, è al quinto posto per la produzione di PIL regionale all'interno dell'Unione Europea.
Il progetto
La Manufacturing Innovation Alliance (M.I.A.) Lombardia è un network di 12 partner che nasce nell’ambito della politica industriale europea e nazionale per supportare le imprese produttive a rispondere alle sfide della digitalizzazione.
M.I.A. Lombardia è:
- un European Digital Innovation Hub riconosciuto dalla Commissione europea come Seal of Excellence
- finanziato tramite fondi del PNRR
Un polo di innovazione nato per erogare servizi di digitalizzazione alle aziende che potranno beneficiare degli aiuti di Stato di intensità differenziata in base alla dimensione aziendale.
Alcuni servizi per le micro-piccole imprese sono finanziati fino al 100%.
Obiettivi di M.I.A. LOMBARDIA
La missione di M.I.A. Lombardia è guidare e attuare una transizione digitale e sostenibile dell'industria manifatturiera lombarda attraverso un ricco portafoglio di servizi forniti dai partner di di progetto.
I partner di progetto offrono percorsi personalizzati di servizi interconnessi. Il progetto si rivolge sia agli utenti che ai fornitori di tecnologia, basandosi su una metodologia comune di valutazione della maturità digitale.
M.I.A. Lombardia supporterà la trasformazione digitale dei processi, prodotti e servizi aziendali mettendo a disposizione delle aziende infrastrutture tecnologiche e competenze per supportarle in 5 macrocategorie:
1. Audit tecnico e assessment: per definire il livello di maturità digitale dell’azienda e sviluppare un percorso di trasformazione;
2. Formazione: per approfondire le tematiche digitale, creare una cultura attorno ai dati e gestire il “Change Management”;
3. Accesso a finanziamenti: per l’ottenimento e gestione di finanziamenti pubblici e privati;
4. Test before invest: per valutare e validare soluzioni tecnologiche prima di effettuare investimenti;
5. Consulenza e scouting tecnologico: per innovare processi e prodotti aziendali e portare efficientamento del sistema fabbrica.
Attraverso il supporto alle aziende, M.I.A. Lombardia mira ad aumentare l'adozione delle tecnologie digitali, sostenere lo sviluppo delle competenze digitali, promuovere l'adozione di modelli di business innovativi e strategie di ingresso sul mercato, nonché integrare la catena del valore digitale europea.
Gli incentivi previsti variano in base al tipo di servizio e alle dimensioni aziendali, coprendo dal 30% al 100% dei costi sostenuti.
Il ruolo di LE2C
LE2C è coinvolto nel progetto con attività di organizzazione di eventi di sensibilizzazione e networking, per presentare i servizi di M.I.A Lombardia e le opportunità offerte dal progetto. Inoltre, offre servizi di accesso ai finanziamenti, supportando le imprese alla candidatura a bandi per progetti di innovazione e formazione.
* Il prezzo del servizio può variare in base alla complessità del progetto.
** La scontistica è resa possibile dalla partecipazione di LE2C al progetto M.I.A. Lombardia, un European Digital Innovation Hub riconosciuto dalla Commissione europea come Seal of Excellence e finanziato tramite fondi del PNRR.
Sei interessato a ricevere supporto per l'accesso ai finanziamenti? Contattaci all'indirizzo info@energycluster.it.
I partner
Il partenariato è composto da 12 soggetti lombardi:
- MADE S.C.A R.L. - capofila
- Digital Innovation Hub Lombardia
- Confartigianato Imprese Lombardia
- Confederazione nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa della Lombardia (CNA Lombardia)
- EDI.IT S.r.l.
- Lombardy Energy Cleantech Cluster
- Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia
- Lombardia Aerospace Cluster
- Cluster Lombardo Scienze Della Vita
- Intesa Sanpaolo S.p.A.
- EIT Digital
- EIT Manufacturing South S.R.L.