Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Martedì 25 Febbraio 2025 | Ore 09:30 | Università degli Studi di Brescia | Via G. Mameli, 27, 25122 Brescia

Tecnologie circolari e sostenibili: innovazione per il futuro delle batterie e il recupero delle materie prime

Un evento per approfondire le soluzioni innovative nel campo delle batterie e del recupero delle materie prime, che ha permesso di esplorare come le tecnologie circolari possano sostenere la transizione verso un futuro più verde e resiliente.

L'evento "Tecnologie circolari e sostenibili: innovazione per il futuro delle batterie e il recupero delle materie prime" ha rappresentato un'occasione unica per esplorare soluzioni avanzate e sostenibili nel settore delle batterie al litio e nel recupero delle materie prime critiche.

Con un focus particolare sul riciclo e sull'adozione di tecnologie circolari, questo evento ha favorito il dialogo tra istituzioni, accademici e esperti del settore.

Ti sei perso l'evento? Scarica le presentazioni in allegato oppure guarda il video dell'evento.

Obiettivi dell'evento

Gli obiettivi di quest'evento sono stati:

  • Presentare tecnologie innovative per la gestione sostenibile delle batterie al litio, come i progetti Tech4Lib e CARAMEL, che mirano a sviluppare soluzioni circolari per il recupero e la gestione delle risorse;
  • Valorizzare il recupero di materiali strategici nell'ambito dell'economia circolare, favorendo pratiche di riciclo e riutilizzo delle materie prime essenziali per la produzione di batterie;
  • Promuovere il networking tra stakeholder pubblici, privati e accademici, al fine di affrontare le sfide ambientali e industriali legate alla transizione ecologica e all'innovazione sostenibile.

L'incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell'Università e della Ricerca, della Regione Lombardia, e di ricercatori accademici. L'obiettivo è stato quello di stimolare la collaborazione tra vari attori per costruire una filiera sostenibile e accelerare la transizione verso una società più verde e resiliente.

L'evento si è tenuto il 25 febbraio 2025, dalle 09:30 alle 12:00., presso l'Università degli Studi di Brescia, Casa dei Mercanti - Aula "Falcone e Borsellino", Via G. Mameli, 27, 25122 Brescia (BS), Italia.

Smart Energy
Systems

Sustainable
Manufacturing

Green
Building

Water Energy
Nexus

Clean
Air

Circular
Economy