Il 18 novembre 2025, il Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) ha partecipato all’evento nazionale “Ambiente ed Energie Rinnovabili” presso il CSMT Innovation Hub di Brescia, raccontando il ruolo del Cluster nella collaborazione tra ricerca pubblica e impresa e presentando esempi concreti di progetti europei e regionali.
Promuovere la collaborazione tra ricerca e industria
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), insieme a Camera di Commercio di Brescia, Unioncamere-Dintec, Tecnopolo Roma, Confindustria Brescia e CSMT Innovation Hub, ha organizzato un incontro dedicato a tecnologie innovative, sostenibilità dei processi e collaborazione pubblico-privato. L’evento ha mostrato come la ricerca applicata possa sostenere la competitività territoriale e lo sviluppo di filiere strategiche.
Durante la tavola rotonda “Fonti e strumenti di networking a sostegno delle attività di R&S e della collaborazione ricerca-impresa”, Fabrizio Guarrasi, Innovation Manager di LE2C, ha presentato il Cluster e illustrato come LE2C favorisca la collaborazione tra aziende e ricerca pubblica. Sono stati condivisi esempi concreti di iniziative di successo: filiere collaborative, network H2ERE, progetti europei e regionali di innovazione.
“Il ruolo del Cluster è creare connessioni concrete tra mondo della ricerca e imprese, trasformando conoscenze scientifiche in vantaggi competitivi reali per le aziende lombarde.” – Fabrizio Guarrasi, LE2C
L’evento ha evidenziato le potenzialità delle tecnologie sviluppate nei laboratori del CNR, con applicazioni in energie rinnovabili, economia circolare, trattamento delle acque, materiali avanzati e dispositivi biomedicali. Il confronto con le imprese ha permesso di condividere esperienze concrete e strategie per implementare progetti innovativi nel territorio.
Scopri di più sui nostri progetti europei e nazionali e su come il LE2C supporta la collaborazione ricerca-impresa in Lombardia.
Contattaci per partecipare ai nostri workshop e iniziative: info@energycluster.it



English