Un evento per conoscere i centri di ricerca e i laboratori lombardi per lo sviluppo dell'innovazione nell'ambito dell'idrogeno.
L'idrogeno sta emergendo come un vettore energetico promettente e sostenibile, capace di trasformare il nostro sistema energetico.
Per accelerarne lo sviluppo, nel 2022 Lombardy Energy Cleantech Cluster - LE2C, Assolombarda e H2IT hanno lanciato H2ERE Network: una piattaforma digitale gratuita e aperta a tutte le aziende lombarde e agli istituti di ricerca interessati a progetti legati all'idrogeno. Questa piattaforma consente alle aziende di trovare laboratori per lo sviluppo di soluzioni innovative. Allo stesso tempo, i centri di ricerca possono utilizzare H2ERE Network per offrire le proprie infrastrutture e accedere a nuove opportunità di finanziamento.
Evento Business to Research
Per approfondire le opportunità offerte dalla piattaforma, LE2C, Assolombarda e H2IT hanno presentato l'evento Business to Research: "H2ERE Network, la rete per l'idrogeno che unisce ricerca e impresa" che si è tenuto venerdì 20 settembre 2024.
Struttura dell'evento
- 14:30 | SESSIONE ISTITUZIONALE
Sono intervenuti esperti di Regione Lombardia, ENEA e Hydrogen Europe Research (HER) sui programmi di finanziamento e le politiche di supporto per l'idrogeno.
- 15:30 | PITCHING SESSION
Centri di ricerca e laboratori hanno presentato i loro progetti più innovativi nel settore dell'idrogeno.
- 16:20 | QUESTION TIME.
- 16:30 | APERITIVO: NETWORKING E SCAMBIO DI IDEE
A partire dalle 16.30 si è svolto un aperitivo per il networking e lo scambio di idee: un'occasione per conoscere nuovi contatti nel settore dell'idrogeno, condividere idee e progetti, aggiornarsi sulle ultime novità e godere di un momento di convivialità.