Il nuovo volume “Microinquinanti emergenti: nuovi orizzonti dal contesto lombardo”, pubblicato a settembre 2025, sarà protagonista del workshop dedicato a PFAS e inquinanti emergenti nel ciclo delle acque urbane, in programma il 7 novembre a ECOMONDO!
Il 7 novembre 2025, nell'ambito della 28ª edizione di ECOMONDO al Quartiere Fieristico di Rimini, il Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) presenterà il volume “Inquinanti Emergenti: Monitoraggio, Rischio e Rimozione"”, realizzato nell'ambito delle attività del Gruppo di Lavoro "MicroInquinanti Emergenti e prioritari" (GdL-MIE) di LE2C.
La presentazione avverrà nell’ambito dell’evento “PFAS e inquinanti emergenti nel ciclo delle acque urbane: rilevamento e rimozione, salute e gestione del rischio”. L’evento si svolgerà presso la Agorà Tiberio – Water Cycle Area (Hall D8), dalle 10:00 alle 13:30.
Durante l’incontro, Giovanni Bergna, Direttore di Lariana Depur e Co-Chair del GdL-MIE, illustrerà i principali risultati del Gruppo di Lavoro, presentando il volume che raccoglie il lavoro di una rete scientifica attiva nel monitoraggio e nella gestione dei microinquinanti. Il volume offre una panoramica aggiornata sulle tecniche di rilevamento e analisi di microinquinanti e microplastiche, sulla valutazione del rischio ambientale e umano, sulle tecnologie di trattamento e sulle strategie gestionali innovative, senza trascurare l’evoluzione normativa e le nuove sfide operative.
La presentazione a ECOMONDO rappresenta un importante riconoscimento del percorso scientifico e collaborativo promosso da LE2C, che negli anni ha consolidato un dialogo stabile tra ricerca, imprese e istituzioni, affrontando le sfide ambientali emergenti con un approccio integrato e multidisciplinare.