Con il GdL-MIE il Cluster intende contribuire, mediante la diffusione di informazioni dettagliate a scala regionale sul fenomeno degli inquinanti emergenti, alla definizione di strategie gestionali per la protezione dell'ambiente, facilitando nel medio periodo la messa in atto di azioni di contenimento della diffusione degli inquinanti e di innovazioni tecnologiche nel trattamento delle acque, incentivando la collaborazione tra settori della ricerca e delle università e con le imprese del settore nell’ottica della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), lo strumento utilizzato in tutta l'Unione europea per migliorare l'efficacia delle politiche pubbliche per la ricerca e l'innovazione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
I PARTECIPANTI
ARPA Lombardia, BrianzAcque, Gruppo CAP, CNR-Istituto di Ricerca Sulle Acque, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Lariana Depur SpA, Joint Research Centre di Ispra, Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C), MM SpA-Servizio Idrico, Politecnico di Milano, Regione Lombardia, Università Statale di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca, Università degli Studi dell'Insubria, Università degli Studi di Brescia.
PUBBLICAZIONI
- “Inquinanti Emergenti. Quadro delle conoscenze sulla presenza, le tecnologie di contenimento e lo stato della ricerca su microinquinanti e microplastiche nei compartimenti acquatici lombardi”: pubblicato nel settembre 2020, il Rapporto finale del GdL-MIE presenta un quadro delle conoscenze disponibili, mettendo altresì in luce le criticità, nei comparti acquatici delle acque sotterranee, potabili, reflue, fluviali, lacustri, nei sedimenti e nelle matrici biologiche.
- "Rassegna delle Normative Europee, Nazionale, Lombarde": il 31 gennaio 2019 il GdL-MIE ha pubblicato una rassegna delle normative più rilevanti esistenti a livello europeo, nazionale e regionale, assieme alle raccolte documentali degli atti, in lingua italiana, presi in considerazione (scaricabili ai seguenti link: normative europee, normative italiane, normative lombarde).
EVENTI
- 12 ottobre 2020, Milano: Inquinanti Emergenti. Presenza, tecnologie e ricerca su microinquinanti e microplastiche nelle acque lombarde
- 7 novembre 2019, Rimini: Ecomondo 2019 | Tavola Rotonda "Risorse Idriche: Il Problema Della Presenza Di Componenti Micro E Nano
- 11-12 giugno 2018, Milano: Microinquinanti e Contaminanti Emergenti: Testimonianze, Soluzioni e Prospettive